
FRESATURA CNC
prototipi
Fresatura CNC
ACCIAIO, ALLUMINIO, PLASTICA
Mediante fresatura CNC si possono costruire oggetti nei più svariati materiali partendo da un blocco del materiale prescelto e andandolo a sagomare mediante macchine da fresatura che lavorano su centri di lavoro (frese) che si muovono lungo 3, 4 e 5 assi.
Tale procedimento richiede per la messa in opera di un modello 3D del particolare “finito” e nel caso si costruzione di zone in tolleranza anche di un disegno 2D specifico per le lavorazioni.
Il vantaggio indubbio di questa soluzione tecnologica sta nell’integrità strutturale, garantita a prescindere dato che il pezzo viene sagomato da un blocco compatto di materiale, dall’elevata finitura superficiale ottenuta dalla levigatezza delle facce lavorate a macchina nonché alla possibilità di ricavare il particolare già comprensivo dei dettagli di lavorazione meccanica (compresi, fori, filetti, sedi cuscinetto, sedi guarnizioni, tutte perfettamente funzionanti ed entro le tolleranze specifiche).
I materiali solitamente scelti per questo tipo di procedimento variano dalle resine ai metalli.
Tra i più comuni ci sono:
Resine: Nylon (PA 6; PA6,6; PA 35% GF), ABS, Metacrilato
Metalli: Alluminio (6061;6082; 7075;), Acciaio (39NICRMO3; 39NICRMO4; AISI 304; AISI 316)
Servizi
costruzioni attrezzature per settore stampaggio e fonderie
Grazie alla fresatura CNC vengono costruiti attrezzi da formatura per il mondo dello stampaggio e della fonderia. Si realizzano modelli e casse d’anima in legno, resina, alluminio, ghisa o acciaio.
Con la Fresatura CNC si costruiscono attrezzature specifiche per: conchigliatura, stampaggio ad iniezione, termoformatura, formatura rotazionale.
Grazie alle integrate operazioni di sviluppo di CAD/CAM siamo in grado di offrire al cliente analisi di fattibilità e proposte alternative per le realizzazioni di tirature preindustriali.