La Sinterizzazione Laser Selettiva di polveri metalliche, nota anche come DMLS, è una tecnica di prototipazione rapida di costruzione diretta di prototipi ottenuti da file 3D.
Grazie a questa tecnica i prototipi vengono costruiti direttamente dalle polveri di metallo prescelto mediante addizione selettiva (si possono realizzare parti in Alluminio, Acciaio, Acciaio inox, Titanio, ecc.).
Il materiale in polvere viene lavorato localmente da un laser ad alta energia che fonde i granelli in forme 3D solide dando quindi vita ai prototipi metallici.
Il DLMS realizza parti con dettagli davvero elevati arrivando a creare pareti anche da 0,9mm di spessore e geometrie moto vicine alle misure lavorate (near net shape).
L’elevata temperatura raggiunta nella zona dove il laser fonde il metallo genera tensioni superficiali indotte durante il successivo raffreddamento delle parti in sinterizzato metallo. Per prevenire le deformazioni può quindi essere necessario ricorrere a supporti che stabilizzino le costruzioni 3D dei prototipi più complessi.
Questa tecnica è molto indicata per realizzare oggetti decisamente molto complessi o impossibili da ottenere da tecniche più elementari. Gli oggetti prediletti sono quindi tutte quelle parti ad alta complessità di forma e bassa massa.